Consigli dello Chef

16 maggio 2022
Consigli dello Chef
Le giornate si allungano, le temperature si alzano, la natura torna orgogliosa (e rigogliosa) a colorare e profumare il mondo che ci circonda… i mesi caldi e soleggiati sono finalmente alle porte. E con l’arrivo della bella stagione, riaffiora immancabile la voglia di mozzarella di bufala. Sì, perché se c’è un alimento che parla d’estate questo è la mozzarella di bufala. Ma che sia campana. E che sia gourmet.
9 maggio 2022
Consigli dello Chef
Wagyu A5, la più pregiata e ricercata carne al mondo, rinomata per la sua incredibile marmorizzazione e talmente tenera e saporita da poter essere tagliata con una forchetta.
2 maggio 2022
Consigli dello Chef
Magra, tenera, garantita e nutriente: se dovessimo elencare quattro buone – anzi buonissime – ragioni per portare sulla nostra tavola la carne piemontese non potrebbero essere che queste.
25 aprile 2022
Consigli dello Chef
Cosa rende un branzino, un branzino gourmet? La provenienza, in prima istanza. Quindi un processo di produzione sottoposto ai più rigorosi standard qualitativi. La storia di eccellenza di oggi è ambientata nelle forti correnti dell’Oceano Atlantico, poco a nord dell’isola di Gran Canaria. E il protagonista della nostra avventura è il branzino Aquanaria
18 aprile 2022
Consigli dello Chef
Vacca vecchia, Rubia Gallega, Barrosa, Minhota: le più “rare e preziose” carni pregiate della penisola iberica in una selezione esclusiva dove succulenza, marezzatura e tenerezza sono i presupposti imprescindibili di un’esperienza di gusto senza paragoni
11 aprile 2022
Consigli dello Chef
Cosa si può fare a Pasquetta? Beh, se il rispetto per la tradizione conta ancora qualcosa, niente di meglio di un gioioso pic-nic all’aria aperta in compagnia degli amici più cari! La tovaglia a quadrettoni bianchi e rossi (immancabile), i plaid di lana stesi sull’erba (anche quelli indispensabili), la chitarra per cantare a squarciagola le canzoni di Lucio Battisti (sono ammesse anche quelle di Baglioni, per chi volesse)
4 aprile 2022
Consigli dello Chef
Da sempre pietanza deputata alla tavola della festa, l’agnello di Pasqua è una delle tradizioni gastronomiche – e religiose – più antiche che esistano. Forse non tutti sanno che il sapore e la consistenza di questa carne possono variare a seconda di come e di dove l’animale venga allevato. Per questo abbiamo chiesto al nostro company chef di realizzare due ricette con due tagli diversi. Scopriamole insieme!
28 marzo 2022
Consigli dello Chef
21 marzo 2022
Consigli dello Chef
Fonte primaria – e soprattutto, gustosissima – di energia, proteine e Omega 3, il salmone è uno dei pesci più versatili che si possono utilizzare in cucina, apprezzato per la consistenza delle carni e per il sapore delicato e caratteristico. Riveste da sempre un ruolo in primo piano nella cucina di alto livello ed è una delle pietanze predilette sulla tavola delle feste. Con l’avvicinarsi della Pasqua abbiamo pensato di ripercorrere insieme a voi tre ricette tradizionali, rivedendole, ovviamente, in chiave Longino
14 marzo 2022
Consigli dello Chef
28 febbraio 2022
Consigli dello Chef
5 piatti strepitosi, 5 ricette con il caviale super esclusive ma facili da realizzare anche a casa e in grado di innalzare la vostra cena al livello dei grandi ristoranti gourmet. Insieme al nostro company chef, Giorgio Guglielmetti, scopriamo come esaltare tutte le qualità di quello che un tempo era rinomato come il cibo degli zar
21 febbraio 2022
Consigli dello Chef