Come fare la FONDUTA DI CIOCCOLATO
La fonduta di cioccolato è un dessert delizioso e affascinante, perfetto per le occasioni speciali o per una serata in compagnia. Si tratta di un piatto di origine svizzera che consiste in cioccolato fuso, spesso accompagnato da frutta fresca, biscotti, marshmallow e altri dolciumi da intingere nella morbida crema di cioccolato. La fonduta di cioccolato è un'esperienza culinaria coinvolgente e conviviale, che rende ogni momento indimenticabile. Ecco una ricetta semplice e veloce per preparare una squisita fonduta di cioccolato.
Ingredienti
-
Cioccolato fondente 200 g
-
Cioccolato al latte 100 g
-
Panna fresca 200 ml
- Vaniglia 1 baccello
- Burro 2 cucchiai
- Biscotti, marshmallow, panettone o pandoro tagliato a cubetti
- Frutta fresca a piacere (fragole, banane, kiwi, ananas, ecc.)


Procedimento
-
Inizia lavando e tagliando la frutta a pezzi di dimensioni adatte per essere intinti nella fonduta. Metti la frutta tagliata, i biscotti, i marshmallow e il panettone o pandoro su un piatto da portata.
-
Rompi il cioccolato fondente e al latte in pezzi e mettili in una ciotola resistente al calore.
-
In un pentolino, riscalda la panna a fuoco medio finché non inizia a bollire leggermente. Non appena bolle, togli la panna dal fuoco.
-
Versa la panna calda sul cioccolato spezzettato nella ciotola e lascia riposare per un minuto.
-
Mescola delicatamente il cioccolato e la panna fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi la vaniglia e il burro, continuando a mescolare fino a che non si sono completamente sciolti e incorporati nella crema.
-
Trasferisci la fonduta di cioccolato in un'apposita pentola per fonduta o in una ciotola resistente al calore. Se desideri mantenere la fonduta calda e fluida durante il servizio, puoi usare un fornello per fonduta o una candela scaldavivande.
-
Disponi il piatto con la frutta e gli altri ingredienti per intingere vicino alla fonduta di cioccolato. Fornisci forchettine o stuzzicadenti per facilitare l'intingere degli ingredienti nella fonduta.