Spaghettone alla carbonara

Un classico della cucina romana: la carbonara. Un primo piatto molto amato, ma anche molto discusso dai sostenitori della ricetta originale della carbonara.

Come preparare la carbonara perfetta? Pochi e semplici passaggi, ma ingredienti di assoluta qualità! Giorgio Guglielmetti, company chef di Longino & Cardenal, e il suo braccio destro Rodrigo ci mostrano la tecnica per la ricetta perfetta della pasta alla carbonara, la più iconica e copiata tra le paste italiane all'estero!

Guanciale, pecorino romano, uova e pepe selvatico sono gli ingredienti fondamentali per preparare una pasta alla carbonara alla perfezione, che saprà stupire i vostri ospiti con semplicità, ma anche con grande raffinatezza.

Come si fa la CARBONARA perfetta

Difficoltà: Facile

Tempo: 15 minuti

Dosi per: 4 persone

Ingredienti per 4 persone

  • Spaghettone grezzo 320 g
  • Tuorli d’uovo 3
  • Pecorino romano 80 g
  • Guanciale 250 g
  • Pepe selvatico

Procedimento

  • Tagliare il guanciale
  • Cuocere la pasta in acqua bollente salata
  • Aggiungere in una ciotola i tuorli, il parmigiano e il pecorino e mischiare con una frusta
  • Mettere la ciotola a bagnomaria e montare uno zabaglione salato
  • Rosolare il guanciale in padella
  • Aggiungere il grasso del guanciale a filo nel composto di uovo e pecorino
  • Scolare la pasta e risottarla nella padella del guanciale
  • Unire gli spaghetti nella ciotola con lo zabaglione e mischiare
16 luglio 2020