I migliori dolci per l'estate
Come preparare dolci freschi e leggeri senza accendere il forno
Con l'arrivo della stagione calda, non c'è niente di meglio che rinfrescarsi con dolci golosi e leggeri. Ma quali ricette preparare per soddisfare i vostri ospiti senza dover passare ore in cucina? Contraddistinti dalla freschezza della frutta di stagione, i dessert estivi si distinguono per la loro leggerezza e facilità di preparazione. Oltre al gusto delizioso, i dolci estivi sono un fine pasto ricco di vitamine grazie alla frutta fresca, nonché una preparazione semplice e golosa che evita l'uso del forno.
Come fare una torta fredda
Dalla cheesecake fredda fino alle torte gelato, esistono molte varianti di torte fredde. Il principale vantaggio è che si preparano senza cottura in forno e sono dolci senza uova. Generalmente, la base per cheesecake si prepara tritando 200 gr di biscotti secchi e unendoli a 100 grammi di burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo, dopodiché si possono versare in una teglia a cerniera di 20 cm di diametro compattando con un cucchiaio per creare la base, per poi mettere la teglia in frigo.
Cheesecake alle Fragole
La cheesecake alle fragole è una deliziosa variante della classica cheesecake, in cui la cremosa e vellutata crema al formaggio viene abbinata alla dolcezza delle fragole. Questo dolce estivo è molto amato per il perfetto equilibrio tra la base croccante e burrosa e la crema avvolgente.
Iniziate con la classica base per cheesecake, poi montate 250 ml di panna fresca con 150 g di zucchero a velo fino a ottenere una consistenza soffice. In una ciotola, mescolate 500 gr di formaggio cremoso con la vaniglia e aggiungete la panna montata, mescolando con movimenti dal basso verso l'alto. Versate la crema al formaggio sulla base di biscotti e livellate la superficie. Mettete la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore, affinché si solidifichi e assuma una consistenza setosa. Infine, preparate la decorazione: potete utilizzare delle fragole congelate per comodità e qualche fogliolina di menta fresca.
Torta Fredda allo Yogurt e Frutti di Bosco
Questa torta fredda è la soluzione ideale per chi cerca un dessert fresco e leggero arricchito con succosi frutti di bosco, che si prepara in pochissimi minuti. Che siate dei provetti pasticceri oppure no, non servono particolari abilità per preparare questa deliziosa torta, perfetta per la stagione estiva.
Per prepararla, utilizzate la nostra ricetta per la base di biscotti. Nel frattempo, mettete in ammollo 20 gr di fogli di gelatina per 10 minuti. Scaldate 60 gr di latte in un pentolino e versate la gelatina nel latte a fuoco spento. Montate 300 ml di panna fresca, in un'altra ciotola unite 700 gr di yogurt con il latte nel quale avete sciolto la gelatina e mescolate con una spatola. Aggiungete anche la panna e mescolate. Versate la crema sopra la base di biscotti e livellate la superficie, mettete in frigo per almeno 5 ore. Una volta pronta, decorate la torta fredda allo yogurt con i frutti di bosco.


Dolci monoporzione eleganti per l'estate
I dolci monoporzione si distinguono per il loro aspetto elegante e raffinato, sono delle piccole opere d'arte culinarie servite con cura in ogni dettaglio. Le monoporzioni sono ideali per buffet e aperitivi, in generale in tutte quelle occasioni in cui gli ospiti si servono in autonomia e si desidera proporre una selezione di dolci freschi.
Mousse al Cioccolato
La mousse al cioccolato è un dessert irresistibile, perfetto per i più golosi. Per preparare 4 porzioni, sciogliete 200 gr cioccolato fondente e fatelo raffreddare leggermente. A parte, montate 200 gr di panna fresca fino a ottenere una consistenza soffice. Aggiungete il cioccolato fuso alla panna e mescolate delicatamente dal basso verso l'alto. Versate la mousse in piccole coppette e lasciate raffreddare in frigorifero. Il risultato è una mousse al cioccolato vellutata, che si scioglie in bocca regalando un momento di puro piacere.
Tartellette alla Frutta
Le tartellette alla frutta sono un dessert elegante e colorato, ideale per le occasioni speciali per presentare agli ospiti tutta la vostra creatività. Per prepararle, vi basterà utilizzare tartellette o cestini di pasta frolla già pronti, farcirli con una deliziosa crema pasticcera fatta in casa e decorare con frutta fresca di stagione, come fragole, lamponi, mirtilli, albicocche e pesche.
Ma come fare la crema pasticcera? In una pentola, versate 500 ml di latte, aggiungete un baccello di vaniglia e la scorza grattugiata di un limone, portate il latte a ebollizione. Sbattete 4 tuorli d'uovo con 150 gr di zucchero fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiungete 40 gr di amido di mais ai tuorli e mescolate fino a ottenere un composto liscio senza grumi. Rimuovete la bacca di vaniglia e versate gradualmente il latte caldo nei tuorli. Versate il composto nella pentola e rimettete sul fuoco a fiamma media. Mescolate continuamente con una frusta finché la crema non si addensa. Trasferitele in una ciotola e coprite la superficie con pellicola trasparente a contatto. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi mettetela in frigorifero per almeno 2 ore.


Dolci al cucchiaio velocissimi per stupire gli ospiti
Nell'affascinante mondo della pasticceria, i dolci al cucchiaio occupano un posto speciale. Questi dolci facili e veloci sono un tripudio di sapori e consistenze che conquista il palato e delizia l'anima. La consistenza cremosa rende i dolci al cucchiaio una vera coccola per i sensi.
Semifreddo al Pistacchio
Il semifreddo al pistacchio è un capolavoro della pasticceria siciliana, una vera delizia che conquista i palati proprio di tutti. Questo dessert cremoso e profumato è una prelibatezza che vi farà sentire subito in vacanza in riva al mare. Come fare un semifreddo è una domanda molto comune, ma ecco che vi presentiamo la nostra ricetta del semifreddo al pistacchio.
Separate i tuorli dagli albumi di 3 uova. Mettete i tuorli in una ciotola con un cucchiaio di zucchero e montate con le fruste per 5 minuti circa, finché diventano chiari e spumosi. Aggiungete 200 gr di crema di pistacchio e lavorate con le fruste. Montate gli albumi a neve e incorporateli al resto con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto. Versate in una ciotola 300 ml di panna fredda e montatela. Aggiungete la panna al composto, fino ad ottenere una crema soffice. Foderate uno stampo per plumcake con la pellicola trasparente e versatevi dentro il semifreddo. Livellate con il cucchiaio e riponete in freezer per un paio d’ore.
Panna Cotta alla Vaniglia
La panna cotta alla vaniglia è un classico intramontabile: uno dei dessert più amati e apprezzati della tradizione culinaria italiana che riesce a concludere in dolcezza i pranzi e le cene estive. Se volete sapere come fare la panna cotta, sappiate che si tratta di una ricetta semplice.
Per prepararla, mettete 4 fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda e lasciateli in ammollo per circa 5 minuti. Mescolate 500 ml di panna fresca con 100 gr di zucchero e un baccello di vaniglia. Portate il composto su fuoco medio-basso e cuocete per alcuni minuti, mescolando con una frusta. Quando lo zucchero si sarà sciolto, strizzate i fogli di gelatina e aggiungeteli alla panna calda per farli sciogliere. Una volta pronto, togliete il baccello di vaniglia e versate la panna cotta in delle coppette. Lasciate raffreddare in frigorifero fino a quando si sarà solidificata.
