Cioccolatini ripieni

Come fare i CIOCCOLATINI RIPIENI

Eccoci pronti per una deliziosa avventura: la preparazione dei cioccolatini ripieni fatti in casa! Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella creazione di piccoli bocconcini di pura dolcezza. I cioccolatini ripieni sono un'ottima idea regalo o semplicemente una golosità da gustare in qualsiasi momento. Con pochi ingredienti e un po' di pazienza, potrai creare dei capolavori dolci che faranno felici grandi e piccini. Preparati a lasciarti conquistare dalla magia del cioccolato fuso e dei ripieni deliziosi. Pronti? Mettiamoci all'opera!

Questa ricetta di cioccolatini ripieni produce circa 20-24 cioccolatini, a seconda delle dimensioni degli stampi e della quantità di ripieno utilizzata.

Ingredienti

  • Cioccolato fondente 200 g
  • Cioccolato al latte 100 g
  • Ripieno a scelta: crema di nocciole, caramello, marmellata, liquore, frutta secca tritata, ecc.
  • Stampi per cioccolatini (a forma di cuore, quadrati, ovali, ecc.)
  • Sac à poche o una siringa per riempire gli stampi

Procedimento

  • Inizia sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria. Riempire una pentola con poca acqua e metterla a scaldare. Posizionare una ciotola sopra la pentola, facendo attenzione che il fondo non tocchi l'acqua. Aggiungere il cioccolato fondente nella ciotola e mescolare delicatamente finché non si scioglie completamente.

  • Fai lo stesso con il cioccolato al latte in un'altra ciotola. Mettilo da parte per il momento.

  • Ora prendi gli stampi per cioccolatini e riempili con il cioccolato fuso fondente. Versa un po' di cioccolato fuso in ogni stampo, coprendo completamente il fondo e i lati. Assicurati che lo strato di cioccolato sia abbastanza spesso da poter contenere il ripieno.

  • Metti gli stampi nel frigorifero per circa 10 minuti per far solidificare leggermente il cioccolato.

  • Nel frattempo, prepara il ripieno a scelta. Puoi utilizzare la crema di nocciole, il caramello, la marmellata o qualsiasi altra golosità che preferisci. Prepara una sac à poche o una siringa e riempila con il ripieno.

  • Dopo i 10 minuti di refrigerazione, prendi gli stampi dal frigorifero e riempi ogni cavità con il ripieno scelto. Assicurati di non riempire troppo, lasciando spazio per il cioccolato fuso sopra.

  • Copri delicatamente il ripieno con il cioccolato fondente rimasto, facendo attenzione a sigillare bene ogni cioccolatino.

  • Rimuovi eventuali bolle d'aria battendo leggermente gli stampi sul piano di lavoro.

  • Metti gli stampi nel frigorifero per almeno 30 minuti o fino a quando i cioccolatini non si sono completamente solidificati.

  • Una volta pronti, togli con cura i cioccolatini dagli stampi. Puoi aiutarti con un coltello o semplicemente capovolgere gli stampi e farli scivolare fuori.

Acquista i prodotti della ricetta

9 maggio 2023