Come fare la SFOGLIA AL CAVIALE
La sfoglia croccante farcita con crema di cipolla caramellata e caviale è un antipasto gourmet delizioso e raffinato, perfetto per stupire i vostri ospiti in occasioni speciali. La dolcezza delle cipolle caramellate si sposa perfettamente con la ricchezza del caviale e la croccantezza della sfoglia, creando un equilibrio di sapori e consistenze unico. Ecco come preparare questa delizia culinaria che stupirà gli ospiti:
Ingredienti
-
Rotolo di pasta sfoglia rettangolare 1
-
Cipolle medie 3
-
Burro 50 g
-
Zucchero di canna 2 cucchiai
- Aceto balsamico 2 cucchiai
- Formaggio morbido 200 g
- Caviale 50 g
- Uovo 1
- Sale
- Pepe
- Semi di sesamo o papavero


Procedimento
-
Iniziate preriscaldando il forno a 200°C.
-
Stendete la pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno e bucherellatela con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Spennellate la sfoglia con l'uovo sbattuto e cospargete con i semi di sesamo o papavero, se lo desiderate.
-
Infornate per 15-20 minuti, o fino a quando la sfoglia sarà dorata e croccante. Lasciatela raffreddare completamente.
-
Nel frattempo, affettate sottilmente le cipolle e fatele rosolare a fuoco medio con il burro in una padella capiente. Aggiungete un pizzico di sale e cuocete per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le cipolle diventeranno morbide e trasparenti.
-
Aggiungete lo zucchero di canna e l'aceto balsamico alle cipolle, mescolando bene. Cuocete per altri 15-20 minuti a fuoco basso, mescolando di frequente, fino a quando le cipolle saranno caramellate e avranno assorbito tutto il liquido. Lasciate raffreddare.
-
In una ciotola, mescolate la crema di formaggio spalmabile con un pizzico di sale e pepe a piacere.
-
Una volta che la sfoglia e le cipolle saranno completamente raffreddate, stendete uno strato di crema di formaggio sulla sfoglia, lasciando un bordo libero di circa 1 cm. Distribuite le cipolle caramellate sopra la crema e infine aggiungete il caviale.
-
Servite la torta salata a fette o in monoporzioni rotonde e disponetele su un piatto da portata.