Penisola Iberica
Terra di carni pregiate
Vacca vecchia, Rubia Gallega, Barrosa, Minhota: le più “rare e preziose” carni pregiate della penisola iberica in una selezione esclusiva dove succulenza, marezzatura e tenerezza sono i presupposti imprescindibili di un’esperienza di gusto senza paragoni
È l’origine a fare la differenza o come dicono in Spagna “El origen marca la diferencia”: lo sa bene Vacum, azienda spagnola di carni pregiate con una lunga tradizione alle spalle, che da anni si impegna nella selezione e nella commercializzazione della migliore carne della penisola iberica.
Solo razze autoctone tradizionali, allevate in maniera
assolutamente naturale in Asturia, Galizia, nella provincia di Leon e dell’estremo
nord del Portogallo.
Che si tratti di Rubia Gallega, Barrosa o Minhota sono
sempre – e solo – vacche vecchie quelle cioè a cui è stato
concesso il tempo di crescere ed invecchiare, di partorire ed allattare i
propri vitelli, di muoversi in totale libertà nei pascoli in montagna, di alimentarsi
con l’erba fresca seguendo i ritmi delle stagioni.
E questo per tutto il loro ciclo vitale e produttivo, un tempo lungo, addirittura
lunghissimo, che può variare da un minimo di sette ad un massimo di 20 anni. Nel
pieno rispetto di un approccio all’allevamento etico e naturale che si
preoccupa non solo dell’ambiente, ma anche e soprattutto del benessere
dell’animale.
Il risultato di tante attenzioni, cura e rispetto?
Un prodotto superiore ed esclusivo che consiste solo di pregiati tagli di
carne caratterizzati da un gusto deciso e carico, con un colore
delle fibre molto intenso e una marezzatura di grasso ancora più gialla
e strutturata.
Carni che, proprio per queste caratteristiche uniche di consistenza e di età, hanno bisogno di un processo di frollatura a secco più lungo – 30, 60 anche 100 giorni di dry-aging – che tuttavia conferisce loro tenerezza, succulenza e una profondità di gusto ancora più definite e riconoscibili.
Carni pregiate iberiche: la nostra selezione “rara e preziosa”
Da sempre innamorati del sapore e della consistenza propri della carne frollata di vaca vieja iberica, abbiamo deciso di ospitarne una selezione super gourmet all’interno del nostro shop online: una serie di pregiati tagli di carne tra i più iconici e ricercati; una selezione che in questi giorni si arricchita di due nuove referenze.
Accanto, infatti, alla preziosa Rubia Gallega – razza allevata in Galizia – abbiamo introdotto anche la Barrosa e la Minhota di provenienza portoghese. La prima può raggiungere un peso massimo di 650 kg, mentre la seconda ha una stazza leggermente più grande che la fa arrivare fino a 7,5 quintali di peso.
La differenza principale tra la Minhota e la “cugina” Rubia Gallega è il colore del mantello: tendente al giallo dorato nella portoghese, più rossiccio – proprio come suggerisce il nome rubia – nella vacca vecchia allevata in Galizia.
Si tratta di una selezione che qualsiasi steakhouse degna di
questo nome dovrebbe includere nel suo menù, ma per imparare a cucinarle al
meglio anche in casa, abbiamo chiesto al nostro company chef, Giorgio
Guglielmetti qualche consiglio di cottura in grado di esaltarne sapore
e consistenza.
In questa video-ricetta
ha quindi preparato un meraviglioso Chuleton
di Barrosa in padella cucinandolo inizialmente senza grassi e nappandolo solo
alla fine con del burro agli aromi. Una preparazione semplicissima ma in grado
di soddisfare anche il palato del buongustaio più esigente. Fateci sapere cosa
ne pensate… e buen provecho!