La trota oceanica Petuna

Proviene dalla Tasmania e viene definita la “wagyu di mare”. Non è una semplice trota... è molto di più!


Petuna è un’azienda familiare fondata da Peter e Una Rockliff nel 1949 specializzata nella commercializzazione di prodotti ittici, sia selvaggi che di allevamento ed è il primo player della Tasmania nel settore. Nel 1990 diversificano il loro business, espandendosi nel settore dell’acquacultura e sono i pionieri dell’allevamento della Trota Iridea Oceanica della Tasmania.

La Trota di Petuna proviene dalle remote coste del Sud-Ovest della Tasmania, dove le fredde acque del fiume Franklin-Gordon si incontrano con l’Oceano. Questo mix di acqua dolce e salata è il perfetto ambiente dove le Trote oceaniche prosperano e crescono: questo habitat salmastro da vita alla trota oceanica più pura sul mercato ittico.

I riconoscimenti
Il contributo di Petuna al settore ittico australiano è stato riconosciuto attraverso molteplici premi, quali:

  • 1988 Tasmanian Business Woman of the Year
  • 2004 Medal of the Order of Australia
  • 2008 Family business of the year
  • 2012 Sidney Royal Easter Show
  • 2017 Community Achievement Award – Agricolture Award Winner
  • 2017 Tasmanian Seafood Industry Award - Enviromental Stewardship award
  • 2017 Industry Ambassador Award at the National Seafoods Award
  • 2017 Australian Seafood Industry Hall of Fame
  • 2018 Sidney Royal Summer Fine Food Show (Medaglia d’Oro per la Trota Oceanica)

Il più importante dei riconoscimenti però è il BAP (Best Aquaculture Practices), poiché la prima azienda di acquacultura al mondo ad essere stata insignita di questo certificato.

Gli stabilimenti
Petuna seleziona le migliori uova di trota oceanica che vengono fecondate presso lo stabilimento di Cressy, dove le giovanissime trote prosperano per 12-18 mesi in acqua dolce. In questo stabilimento sono stati investiti 14.5ml A$ per creare due sistemi di ricircolo d’acqua in modo da ridurre del 95% il flusso rispetto ai metodi tradizionali, i quali rimuovono rischi dell’ambiente e biologici. Sistemi di controllo provvedono alla verifica della genetica delle uova, delle temperature delle acque, del livello di ossigeno e di luce per creare le migliori condizioni per lo sviluppo delle trote.

Raggiunti i 120g di peso, tra marzo e settembre, i pesci vengono trasferiti agli stabilimenti marini. Uno di questi è Macquarie Harbour dove inizia la fase di “Grown-out phase” ossia la fase in cui i pesci, sia trote che salmoni, crescono per 13-20 mesi in oceano, i quali vengono successivamente catturati quando all’incirca raggiungono il peso di 3,5-5kg.

L'alimentazione
L’alimentazione è a base di mangime a pellet di altissima qualità che replica ciò che mangerebbero sia la trota che i salmoni se fossero selvaggi, quindi: mangimi a base vegetale e pesce, oli, vitamine e minerali. Ovviamente non sono utilizzati medicinali né OGM.

Considerando anche gli ampi spazi dove i pesci vivono, possiamo considerare la trota oceanica e il salmone atlantico di Petuna, come pesci d’allevamento “a mare aperto” dove vengono riprodotte le condizioni naturali condizioni di vita.

Per acquistare il filetto di trota Petuna da 200 g clicca qui!

14 settembre 2020