Guida alla degustazione del caviale

Dopo aver comprato il caviale, è ora di gustarlo. Ma qual è la tecnica per la corretta degustazione del caviale? Ecco qui una breve guida che vi spiegherà passo dopo passo come gustare nel modo corretto il pregiato cibo degli Zar di Russia

Vista olfatto e gusto: ecco come degustare il caviale

Per apprezzare un caviale di qualità bisogna coinvolgere i nostri sensi, apprezzandone la forma, il colore, il profumo e solo alla fine il sapore.

Per prima cosa, bisogna valutare il caviale alla vista: diffidate dal caviale dalle uova nere come la pece, il colore perfetto del caviale possiede delle tonalità che vanno dal grigio al verdognolo oltre che essere lucenti. La forma poi deve essere regolare e compatta e ognuna delle prestigiose perle deve possedere una sua lucentezza.La dimensione del caviale varia per ognuna delle qualità, passando dai 2,5 millimetri dei baikal ai 3,5 millimetri del caviale beluga.

Il secondo passaggio per la degustazione del caviale è sentirne il profumo. Per sentire appieno la fragranza del prodotto, alcuni consigliano di posizionarlo sul dorso della mano. In questo modo, il calore corporeo scalderà il prodotto e si sarà in grado di percepire molto meglio ogni sfumatura del suo profumo.

Dopo averlo osservato ed apprezzato il suo bouquet di profumi, si può finalmente passare all’assaggio. Il gusto dovrebbe rievocare una sapidità con note dolci e marine, oltre che alcuni accenni di frutta secca come la nocciola e la noce a seconda della qualità degustata. Per assaggiare il caviale, il consiglio di Longino è quello di provarlo o al naturale o con ingredienti che non ne sovrastino il gusto delicato. Per questo motivo pasta, riso, patate, pane e panna leggermente acidula sono abbinamenti perfetti per apprezzare il caviale al massimo delle sue potenzialità.

L’importanza del cucchiaio di madreperla per il caviale

Un elemento da non dimenticare assolutamente quando si degusta il caviale è quello di utilizzare esclusivamente l’apposito cucchiaio in madreperla. Nel caso non vi foste dotati di un cucchiaio in madreperla è consigliato usare nel peggiore dei casi un cucchiaino di plastica. È assolutamente inappropriato utilizzare il metallo per prendere il caviale in quanto questo ne altererebbe irrimediabilmente il sapore.

12 febbraio 2021