Il caviale è il cibo raro e prezioso per eccellenza, perfetto da gustare al naturale con un calice di champagne oppure in ricette gourmet. Tra le ricette gourmet che vedono il caviale come protagonista la più famosa è senza dubbio lo spaghetto freddo con il caviale ed erba cipollina del maestro Gualtiero Marchesi. Volete conoscere altre ricette a base di caviale? Scorrete sotto per saperne di più.
Ricetta | Omaggio a Gualtiero Marchesi
La ricetta fu rivoluzionaria, inventata da Gualtiero Marchesi negli anni ’80 nel suo ristorante in Via Bovesin de la riva. Il nostro chef Giorgio Guglielmetti ha voluto riproporla utilizzando al posto degli spaghetti dei tagliolini di Tartuflanghe e il caviale Baikal.
Si utilizza il caviale baikal perché in ogni piatto la dose di caviale supera i 15 grammi, ma nel caso non si volesse badare a spese allora consigliamo di utilizzare il kaluga amur.
Ecco qui tutti i passaggi per la ricetta
- Cuocere i tagliolini fino a superare il punto di cottura e scolarli sotto acqua corrente fredda
- Tagliare finemente l'erba cipollina
- Condire i tagliolini freddi con erba cipollina e olio EVO
- Impiattare aggiungendo il caviale
Ricetta | Blinis al caviale
Come gustare nella maniera più naturale possibile il caviale? Sicuramente la preparazione più indicata sono i blinis, delle piccole focaccine salate e morbide tipiche della tradizione russa.
Sono ottime per degustare il caviale grazie alla loro leggerezza e pulizia nei sapori. Insieme ai blinis e al caviale si abbina perfettamente anche la panna acida, in grado di pulire il palato dal sapore intenso delle perle di storione.
Come fare i blinis al caviale? Ecco la ricetta
Ingredienti per 4 persone
- Caviale Kaluga Amur 40 g
- Panna acida 40 g
- Latte 90 ml
- Panna 60 ml
- Farina 75 g
- Uova di Montagna 1
- Sale Maldon
Procedimento:
- Mischiare latte, panna, farina, uova e sale con l'aiuto di una frusta
- Montare a neve gli albumi e incorporarli con il resto del composto
- Imburrare la piastra e adagiare un cucchiaio del composto
- A metà cottura girare i blinis
- Servirlo con panna acida e caviale