Un Buon Natale “raro e prezioso” a tutti voi!

10 Aforismi sul Cibo
La nostra lettera di auguri a voi appassionati


Quale modo migliore per augurarvi (e auguraci) Buone Feste?
Ci siamo interrogati a lungo, qui in Longino, e alla fine abbiamo deciso di affidare i nostri auguri alle parole di scrittori, chef, filosofi, artisti, geografi, cineasti, persone anonime e personaggi inventati della fantasia. Abbiamo raccolto qui per voi le 10 frasi sul cibo che più amiamo e che più ci rappresentano, non solo come ricercatori indomiti dell’eccellenza e dell’esclusività gastronomiche, ma come individui che al gusto, alla qualità e al saper fare hanno dedicato il loro lavoro, oltre che le loro vite.

Un espediente letterario-goloso per condividere insieme – proprio come si fa quando ci si siede intorno alla tavola imbandita – gusti, sapori… idee e valori.

#1 – Non riesco a sopportare quelli che non prendono seriamente il cibo.
(Oscar Wilde)

Noi non siamo così tranchant come l’irriverente genio di Oscar Wilde. Crediamo fermamente però che il cibo sia una cosa seria. Anzi, di più: per noi è “raro e prezioso”. Raro, nella sua esclusività ed eccellenza; prezioso per il sapore e la qualità che sempre lo devono contraddistinguere.

#2 – Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura. Ma soprattutto divertiti.
(Julia Child)
Adoriamo Julia. La adoriamo non solo perché ha fatto conoscere alle masse le delizie della Cuisine française, ma perché con la sua ironia ha sdoganato l’idea un po’ ingessata che solo un “grande chef” possa realizzare piatti tanto elaborati come quelli della tradizione francese. Se capitate a Washington andate ad ammirare la riproduzione della sua cucina allo Smithsonian National Museum of American History: è ancora il sogno segreto di molti di noi.     

#3 – Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.
(Virginia Woolf)
Perfettamente d’accordo. D'altronde, noi che del buon cibo abbiamo fatto una vera e propria vocazione, potevamo pensarla diversamente? Perché il cibo quando è “veramente buono” non “si limita” a nutrire il corpo. È un viaggio nei sensi che stimola la mente e arricchisce lo spirito.

#4 – La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella.
(Anthelme Brillat-Savarin)
Lo sa bene il nostro company chef, Giorgio Guglielmetti, che ha deciso di condividere con voi le sue creazioni. Sul nostro canale YouTube, potete trovare tantissime video-ricette che vi guideranno, passo dopo passo, tecnica dopo tecnica, nella realizzazione di piatti semplici, veloci e, ovviamente, gourmet.

#5 – Ho bisogno di conoscere la storia di un alimento. Devo sapere da dove viene. Devo immaginarmi le mani che hanno coltivato, lavorato e cotto ciò che mangio.
(Carlo Petrini)

Conosciamo tutti i nostri fornitori di persona. Conosciamo la loro storia, le loro origini, le loro famiglie. Li visitiamo con regolarità uno per uno: li accompagniamo mentre si prendono cura degli animali, saliamo a bordo dei loro pescherecci, li seguiamo negli stabilimenti di confezione e trasformazione, camminiamo con loro tra i campi e condividiamo i loro valori di rispetto, eticità, sostenibilità. Ci dobbiamo innamorare di loro e del loro modo di lavorare, prima di proporvi i loro alimenti.

#6 – Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un’arte.
(Francois de La Rochefoucauld)
Se c’è una cosa che sappiamo fare ad “arte” è la ricerca dei cibi più incredibile che ci siano sul mercato. Ma tanta esclusività di gusto, tanta eccellenza di sapore si ottengono solo quando “intelligentemente” si perseguono qualità delle materie prime, processi produttivi etici e rigorosi, sostenibilità delle fonti primarie, tutela dei lavoratori, rispetto per gli animali e per l’ambiente. Tutti i prodotti che potete trovare sul nostro shop rispondono in pieno a questi valori.

#7 - È una storia d’amore la cucina. Bisogna innamorarsi dei prodotti e poi delle persone che li cucinano.
(Alain Ducasse)
È l’amore per il buon cibo che ci spinge a fare il lavoro che facciamo. Siamo innamorati alla follia di tutti nostri prodotti; crediamo che per cucinare bene, la condicio sine qua non sia appunto la selezione di alimenti di comprovata qualità. È per questo motivo che sul nostro Magazine trovate così tante video-ricette: è possibile realizzare una cena “stellata” anche a casa propria. Basta avere in dispensa gli ingredienti giusti.

#8 - La storia della cucina è la storia del mondo.
(Anonimo)

Non sappiamo chi abbia scritto questa frase, ma speriamo che ci conosca, almeno di nome. Perché in queste parole è racchiusa l’essenza stessa della nostra filosofia imprenditoriale. Da sempre, infatti, giriamo i cinque continenti alla ricerca dell’eccellenza gourmet, di quei cibi esclusivi che oltre a regalarci un’esperienza di gusto unica, sono anche in grado di raccontare la storia delle persone che li hanno realizzati e dei luoghi dove sono stati prodotti.

#9 – La vita è una combinazione di pasta e magia.
(Federico Fellini)
Siamo italiani. Orgogliosamente, italiani. Gente di arte, cultura, artigianato e creatività. Qui da noi la tradizione e il saper fare vanno di pari passo col design e l’innovazione. Ci piace parlare a voce alta, gesticolare con le mani, dimostrare in pubblico emozioni e sentimenti. Siamo socievoli, espansivi, forse un po’ troppo chiassosi e ostentati, sicuramente altruisti e solari. Amiamo il bello, il buono, lo stile… ma soprattutto amiamo la vita. E non c’è magia più potente per celebrare la voglia di vivere che sedersi a tavola con gli amici, davanti a un piatto di pasta. Buon appetito!  

#10 – Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare!
(Dal film Ratatouille)
Siate sinceri: confessatelo che anche voi avete perso la testa per Rémy, per quell’adorabile ratto parigino dalla coda lunga e dal pelo grigio che ha fatto appassionare un’intera generazione alla cucina e al buon cibo. Accettate quindi un piccolo consiglio, il pomeriggio di Natale, dopo il luculliano pranzo, sedetevi tutti insieme davanti alla TV e riguardate questo capolavoro di film d’animazione.  

Buon Natale!

 

 

22 dicembre 2022