Come fare il BACCALÀ ALLA VICENTINA
Il Baccalà alla vicentina è un piatto tradizionale della cucina veneta, e in particolare della città di Vicenza. Questo piatto è molto amato per la sua semplicità e per il suo sapore rustico e genuino. Il Baccalà alla vicentina è un piatto molto sostanzioso e perfetto da gustare in compagnia di amici e familiari. La sua bontà deriva dalla sua semplicità, dalla freschezza degli ingredienti e dalla cura nella cottura. Provatelo e non ve ne pentirete!
Ingredienti
-
Baccalà dissalato 1 kg
-
Latte intero 200 g
-
Farina bianca 100 g
- Cipolle bianche 2
- Burro 100 g
- Vino bianco secco 1 bicchiere
- Sale
- Pepe


Procedimento
-
Tagliare il baccalà a pezzi di circa 5-6 cm
-
Infarinare i pezzi di baccalà e metterli da parte
-
In una pentola, far soffriggere le cipolle tritate finemente con il burro fino a quando diventano morbide
-
Aggiungere il baccalà nella pentola e farlo rosolare da entrambi i lati
-
Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare
-
Aggiungere il latte e abbassare la fiamma al minimo
-
Coprire la pentola e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 40-50 minuti
-
Aggiustare di sale e pepe e servire caldo
Acquista i prodotti della ricetta