Tagliata Di Madama Bianca - Fassona Piemontese
La Tagliata è ricavata da tagli scelti come la Noce, la Fesa, il Pesce ed il Codone. Essendo tutti tagli della parte del posteriore del bovino, rappresentano il giusto compromesso tra gusto (grana spessa delle fibre) e salubrità (sono parti più magre rispetto a quelli centrali e dell’anteriore).
La Madama Bianca ha inoltre un sacco di proprietà nutrizionali che la rendono anche la carne ideale per una dieta ipocalorica: una bassissima quantità di grassi totali (mediamente dall’1-4%, dei quali il 30% circa sono Omega 3), il 15-20% in meno di colesterolo di altre razze bovine europee, un bassissimo contenuto calorico (100 g=102 kcal) e altissimi livelli proteici, simili a quello delle noci.
L'azienda
Gli "Amici della Piemontese", un’associazione nata nel 2018 a Carrù, è composta solo da piccole aziende a conduzione familiare che allevano i bovini di Fassona, nel totale rispetto del benessere animale, con un’alimentazione a base di cereali, frutta e verdura durante il finissaggio
Provenienza
Nato/Allevato/Macellato (IT 2285/M CE) /Sezionato (IT G776M CE) in Piemonte - ITALIA - Bollo CE IT G776M CE
Ragione Sociale e indirizzo: distribuito da Longino & Cardenal S.p.A., via A. Moroni, 8 - Pogliano Milanese (MI)
Tipologia
Carne di bovino adulto Madama Bianca - Razza Piemontese "Fassona"
Confezione
Sottovuoto. Prodotto fresco, da conservare tra 0° e +4° C.
Consiglio dello Chef
Aprire il prodotto sottovuoto 1 o 2 ore prima, in modo da fare ossigenare la carne, restituirle il suo colore originale e farle raggiungere la temperatura ambiente, ottimale per essere cucinata. Da gustare alla griglia leggermente scottata lasciando il cuore rosato. Si tratta di una cottura molto rapida.
Lasciare riposare su una griglia per qualche minuto prima di servirla. Si raccomanda l’uso di piatti caldi
Etichetta Prodotto
Le indicazioni sulle informazioni fornite dei prodotti potrebbero variare per modifiche effettuate da parte dei produttori che potrebbero temporaneamente causare variazioni tra le informazioni presenti sul sito e quelle riportate sui prodotti che vengono consegnati. Vi invitiamo quindi a verificare le informazioni riportate sull'etichetta o sul pack del prodotto prima di consumarlo o di utilizzarlo.
Per ulteriori informazioni relative alle caratteristiche tecniche del prodotto ti invitiamo a contattare il nostro Customer Care
Precisione del peso indicato: il peso indicato può subire un lieve scostamento dovuto al taglio o alla tipologia di prodotto.
L'azienda
"Amici della Piemontese" è un’associazione nata nel 2018 a Carrù, è composta solo da piccole aziende a conduzione familiare che allevano i bovini di Fassona Piemontese, nel totale rispetto del benessere animale, con un’alimentazione a base di cereali, frutta e verdura durante il finissaggio. La totalità degli allevamenti è gestita a livello familiare. La Razza Bovina Piemontese è la più importante razza autoctona italiana da carne, la grande presenza di omega-3 e omega-6 collocano questa razza tra le più salubri.
Etichetta Prodotto
Le indicazioni sulle informazioni fornite dei prodotti potrebbero variare per modifiche effettuate da parte dei produttori che potrebbero temporaneamente causare variazioni tra le informazioni presenti sul sito e quelle riportate sui prodotti che vengono consegnati. Vi invitiamo quindi a verificare le informazioni riportate sull'etichetta o sul pack del prodotto prima di consumarlo o di utilizzarlo.
Per ulteriori informazioni relative alle caratteristiche tecniche del prodotto ti invitiamo a contattare il nostro Customer Care
Precisione del peso indicato: il peso indicato può subire un lieve scostamento dovuto al taglio o alla tipologia di prodotto.