Salsa Teriyaki
La salsa teriyaki è uno degli ingredienti più iconici della cucina giapponese, amata per il suo sapore intenso, dolce e salato al tempo stesso.
Il termine teriyaki deriva dalla combinazione di due parole giapponesi: teri, che significa "lucentezza", e yaki, che indica la "cottura alla griglia" o "arrostita". In origine, la salsa teriyaki veniva utilizzata per marinare carne e pesce da grigliare, per aggiungere una superficie caramellata e lucida, oltre a un sapore ricco e avvolgente.
La ricetta della salsa teriyaki prevede pochi ingredienti: la salsa di soia ricca di umami, il mirin che è un vino dolce di riso che dona morbidezza e brillantezza, il sake per aggiungere profondità aromatica e lo zucchero per creare la caratteristica nota dolce.
Consiglio dello Chef
Il pollo in salsa teriyaki è il piatto più iconico e si prepara tagliando il pollo (di solito petto o cosce senza pelle) a pezzi o strisce e rosolandolo in padella fino a doratura. A quel punto si aggiunge la salsa teriyaki e si lascia cuocere qualche minuto finché non si riduce leggermente e si caramellizza, avvolgendo il pollo in una glassa lucida e saporita. Il risultato è un piatto gustoso, perfetto da servire con riso bianco o verdure.
Ingredienti: Salsa di SOIA (acqua, SOIA, FRUMENTO, sale), vino (contiene ANIDRIDE SOLFOROSA), zucchero, acqua, aceto di spirito, sale, estratti di spezie, cipolla in polvere, aglio in polvere.
Allergeni: contiene SOLFITI, SOIA, FRUMENTO
Origine: Olanda
Modalità di utilizzo: ideale come condimento o per marinare la carne
Valori nutrizionali medi per 100 ml: energia 420 kJ/ 99 kcal, grassi 0 g, di cui acidi grassi saturi 0 g, carboidrati 12 g, di cui zuccheri 11 g, proteine 6,7 g, sale 10,2 g
Ragione sociale e indirizzo: Uniontrade S.p.A. Via E. Mattei, 1, 20068 Peschiera Borromeo (MI) - ITALY
Gli allergeni presenti tra gli ingredienti del prodotto sono evidenziati in GRASSETTO
Le indicazioni dei prodotti fornite potrebbero variare per modifiche effettuate da parte dei produttori che potrebbero temporaneamente causare variazioni tra le informazioni presenti sul sito e quelle riportate sui prodotti che vengono consegnati. Vi invitiamo quindi a verificare le informazioni riportate sull’etichetta o sul pack del prodotto (ove siano previste) prima di consumarlo o di utilizzarlo