La distribuzione del caviale in Italia è intimamente connessa alla nostra storia. Noi di Longino & Cardenal abbiamo cominciato l’attività proprio con l’importazione di caviale fresco dall’Iran. Era il lontano 1988 e siamo stati i primi ad avere ottenuto l’autorizzazione per farlo. Da allora continuiamo a distribuirlo in quattro diverse tipologie oer accontentare anche i palati più esigenti.
Longino & Cardenal nasce come importatore di caviale iraniano di prima qualità. Nel corso degli anni ha ampliato la sua gamma prodotti, ma il caviale resta sempre il fiore all’occhiello di Longino & Cardenal. Da anni Longino & Cardenal riconfeziona direttamente nel suo laboratorio, il primo in Italia ad aver ottenuto l’autorizzazione, un prodotto eccellente che viene distribuito nei migliori ristoranti e nelle più ricercate gastronomie d’Italia.Sul sito online, sono presenti ben quattro diversi tipi: Beluga, Kaluga Amur, Asetra e Baikal. Ognuno di essi ha determinate caratteristiche che lo rendono perfetto per ogni occasione.
Longino & Cardenal ha all’interno del suo shop il Caviale Beluga, in assoluto il più pregiato e costoso sul mercato. Ma perché il Caviale Beluga è così rinomato? Innanzitutto, proviene dall’unico storione carnivoro che può raggiungere i 9 metri di lunghezza!
Il Caviale Beluga proviene dalle pregiate uova di Huso Huso, una delle più grandi specie di storione. Questa specie giunge a maturazione tra i 15 e i 20 anni, ma può vivere fino a 100 anni raggiungendo oltre 1.000 kg di peso. Il Beluga viene prodotto da uova di Huso Huso di oltre 15 anni. Ha un colore perlato, grigio oppure grigio metallico.
Le uova sono lisce e uniformi, con una lucentezza eccezionale. Il diametro supera i 3,5 mm, sono particolarmente apprezzate per la loro corposità e per la sottigliezza della pelle che le ricopre. Hanno un sapore corposo e cremoso, con un retrogusto persistente.
Per comprendere se un caviale è di qualità, occorre seguire una precisa tecnica per degustare. Per degustare, il primo passo da eseguire è assicurarsi che il prodotto fresco sia “malossol”, costituito da uova integre di storione e sale.
Malossol è un termine russo che significa “poco salato”. Questa tecnica serve a contraddistinguere il prodotto, il quale sarà più delicato e complesso al gusto.
Lo chef Giorgio Guglielmetti lo definisce "l'accompagnamento d'eccellenza per servire il caviale". Ecco come prepararlo!
Vedi il video della ricetta qui
Longino & Cardenal è un punto di riferimento per la ristorazione di alta qualità. Attraverso un’attività di scouting finalizzata all’eccellenza e all’innovazione, ricerca in tutto il mondo cibi rari e preziosi per portarli sulle tavole dei migliori ristoranti e alberghi a livello nazionale ed internazionale, anticipando e dettando i futuri trend gastronomici.