Taccole Pulite
Le taccole fanno parte delle Leguminose commestibili appartenenti alla famiglia delle Fabacee. Le taccole sono il frutto di piante originarie del bacino del Mediterraneo e del vicino oriente: rispetto al pisello e alla maggior parte dei legumi commestibili (fave, ceci, lenticchie, piselli comuni, fagioli maturi, lupini, arachidi ecc.) la parte commestibile delle taccole comprende oltre ai semi, anche l'intera struttura che li racchiude e li vincola alla pianta, ovvero il baccello.
A prima vista si presentano come baccelli piatti, lunghi tra i 5 e i 10 centimetri, di un verde brillante. La loro consistenza è tenera ma leggermente croccante, e il sapore è delicato, dolce e fresco, simile a quello dei piselli comuni ma più lieve.
Dal punto di vista nutrizionale, le taccole sono ricche di fibre, vitamina C, vitamina A, acido folico e antiossidanti, ma hanno un basso contenuto calorico, risultando perfette per una dieta sana ed equilibrata.
Consiglio dello Chef
In cucina, le taccole si prestano a moltissimi usi grazie alla loro versatilità. Prima di cucinarle è necessario spuntarne le estremità e, se presente, eliminare il filo laterale, proprio come si fa con i fagiolini.
Una volta pronte, le taccole si possono lessare, cuocere al vapore, saltare in padella o stufare, a seconda della ricetta. Sono ottime semplicemente saltate con aglio e olio, oppure stufate con pomodoro e cipolla.
Possono essere servite anche fredde in insalata, inserite nelle zuppe o nelle minestre di verdure, o ancora usate in preparazioni asiatiche come i wok con salsa di soia e zenzero.
Provenienza
A seconda della disponibilità: Kenia – Zimbabwe – Zambia – Guatemala
Tipologia
Taccole pulite
Confezione
Confezione da 250 g
Ragione sociale e indirizzo: CS FRUIT 87 RUE DE MONTPELLIER RUNGIS
Gli ingredienti che contengono allergeni sono evidenziati in GRASSETTO