Primi Piatti Gourmet Estivi

RICETTE GOURMET ESTIVE

Primi piatti estivi gourmet: un connubio di sapori tra mare e terra

Durante la calda stagione, desideriamo gustare piatti freschi, leggeri e pieni di sapore. Oggi esploreremo una selezione di ricette raffinate che racchiudono i sapori del mare e della terra. Preparatevi ad essere ispirati da deliziosi piatti che lasceranno il vostro palato estasiato. Siete pronti per un'avventura culinaria?

In estate, è comune gustare primi piatti freschi e leggeri che sfruttano gli ingredienti di stagione. Ecco alcuni piatti tradizionali italiani che sono molto popolari come primi piatti estivi:

  • Insalata di pasta: l'insalata di pasta è un piatto versatile e adatto alle giornate calde. Si tratta di pasta fredda condita con verdure di stagione, come pomodori, cetrioli, peperoni, olive e formaggio fresco.
  • Gazpacho: il gazpacho è una zuppa fredda a base di pomodori, peperoni, cetrioli, cipolle e aglio. Viene servito gelato ed è ideale per rinfrescare il palato durante le giornate estive.
  • Caprese: la classica insalata caprese è un'ottima scelta per un primo piatto estivo. Basta tagliare mozzarella di bufala a fette spesse e alternarle con fette di pomodoro e foglie di basilico fresco. Condisci con olio d'oliva extravergine, sale e pepe. È un'opzione semplice ma sempre deliziosa.
  • Panzanella: la panzanella è un'insalata di pane toscana tradizionale. Prevede l'utilizzo di pane raffermo tagliato a cubetti, pomodori maturi, cetrioli, cipolle rosse, basilico fresco e condimento di olio d'oliva e aceto balsamico. È un piatto rustico e saporito che si sposa perfettamente con le temperature estive.

Primi piatti estivi tra tradizione e innovazione

I primi piatti di pesce tendono ad essere leggeri e digeribili. Durante l'estate, quando le temperature sono alte e il corpo ha bisogno di cibi più leggeri, il pesce rappresenta una scelta ideale. Rispetto ai primi piatti a base di carne o formaggi pesanti, il pesce offre una sensazione di sazietà senza appesantire lo stomaco.

Il mare ci offre una vasta gamma di prelibatezze che possono essere utilizzate per creare primi piatti gourmet estivi. Proprio come i tagliolini con tartare di tonno, freschi e leggeri, da gustare anche in riva al mare.

Per questa deliziosa ricetta, la pasta viene arricchita dal sapore intenso del tonno rosso e dalla croccantezza dei capperi, gli ingredienti si fondono in un connubio perfetto di sapori. Con questa ricetta, potrete portare in tavola un piatto di pesce raffinato e leggero, ideale per un pranzo leggero o cena elegante. Sia che siate cuochi esperti o principianti, questa ricetta di tagliolini al tonno rosso fresco e capperi disidratati è sicuramente da provare.

Se invece amate i sapori orientali, allora dovete assolutamente provare la pasta udon con anguilla. L'Udon è una varietà di pasta giapponese preparata con farina di grano tenero, questa tipologia di pasta lunga, molto simile per forma e consistenza ai pici toscani, viene solitamente servita in brodo, nell’ormai celebre Ramen. Ma in questa ricetta estiva, la pasta udon viene saltata con delle verdure croccanti, l'uovo e la pregiata anguilla affumicata.

Scegliere un primo piatto leggero per l'estate non è un'impresa difficile. Il pesce è una fonte eccellente di proteine di alta qualità e le proteine sono essenziali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli. Consumare primi piatti di pesce ti aiuterà ad ottenere una buona quantità di proteine senza appesantire la digestione, ma molto utile per fare una lunga nuotata.


Primi piatti di pesce per l'estate

Il pesce è una delle migliori fonti di acidi grassi omega-3, che sono nutrienti essenziali per il nostro corpo. Consumare primi piatti di pesce durante l'estate ti permette di beneficiare di questi importanti nutrienti. Inoltre, molti piatti a base di pesce hanno un minor apporto calorico rispetto ai piatti a base di carne. Questo può essere vantaggioso per coloro che desiderano mantenere o perdere peso durante la stagione estiva.

Il poke è un piatto hawaiano che ha guadagnato grande popolarità anche in Italia. Si tratta di una deliziosa e salutare insalata di pesce crudo, generalmente a base di tonno o salmone, marinato in una gustosa salsa di soia e servito su una base di riso o insalata. Il pesce viene tagliato a cubetti e condito con una varietà di ingredienti freschi e saporiti. Oltre al pesce, il poke può includere avocado, cetrioli, cipolle, alga nori, semi di sesamo e altre verdure croccanti.

Il poke è un piatto molto versatile e personalizzabile. Se non hai ancora provato il poke, ti consigliamo di provare la nostra versione di poke di tonno: un piatto nutriente e gustoso che non può mancare durante i pranzi estivi.

C'è chi dice che gli anni '80 non siano mai terminati... proprio per questo abbiamo rispolverato un grande classico della cucina italiana e l'abbiamo reintepretato in una nostra versione gourmet. Scoprite la ricetta classica della pasta panna e salmone, ma con un tocco moderno grazie all'utilizzo di ingredienti gourmet della più alta qualità. Per ottenere un piatto che ha fatto la storia della cucina italiana e che ancora oggi viene particolarmente apprezzato e replicato per un pranzo estivo con i fiocchi.


Ingredienti per primi piatti estivi veloci

Quando si tratta di preparare un primo piatto estivo, ci sono alcuni ingredienti che si prestano particolarmente bene per creare piatti freschi, leggeri e pieni di sapore. Ecco alcuni ingredienti da prediligere per un primo piatto estivo:

  • Verdure di stagione: Scegli verdure fresche e di stagione come pomodori, zucchine, peperoni, cetrioli e melanzane. Possono essere utilizzate crude in insalate o grigliate per aggiungere un tocco di dolcezza e croccantezza ai tuoi piatti.
  • Erbe aromatiche: Utilizza erbe aromatiche fresche come basilico, prezzemolo, menta, timo e origano per aggiungere un tocco di freschezza e aroma alle tue ricette. Le erbe aromatiche aggiungono anche un tocco di colore e bellezza al piatto.
  • Frutti di mare: Se ti piace il gusto del mare, aggiungi frutti di mare come gamberi, vongole, cozze o calamari ai tuoi primi piatti estivi. Possono essere utilizzati in insalate di mare, pasta o risotti per dare un sapore delizioso e leggero.
  • Olio d'oliva extravergine: L'olio d'oliva extravergine è un ingrediente essenziale per i piatti estivi. È leggero, aromatico e aggiunge un sapore fruttato alle tue preparazioni. Utilizzalo per condire la pasta, le verdure e le insalate.
  • Limone: Il limone è un alleato perfetto per i piatti estivi. Il suo succo fresco può essere utilizzato per marinare il pesce, condire le insalate o aggiungere un tocco di acidità ai tuoi piatti. Aggiungi anche la scorza grattugiata per un aroma intenso.
  • Formaggi freschi: I formaggi freschi come la mozzarella di bufala, la feta o la ricotta possono essere utilizzati per arricchire i primi piatti estivi. Aggiungili alle insalate, alle bruschette o alle salse per aggiungere cremosità e sapore.

Scopri i prodotti

Consegna Gratuita Per tutti gli acquisti superiori a 130€
Prodotti Eccellenti Oltre l'80% dei Ristoranti Stellati si rifornisce da noi
Spedizioni Refrigerate I prodotti viaggiano a temperatura controllata

Longino & Cardenal

Longino & Cardenal si pone oggi come uno dei principali “food globetrotter” italiani. Con passione e coraggio svolge una continua ricerca delle migliori materie prime, spesso poco conosciute ai più, al fine di soddisfare i nuovi trend di comportamento dei consumatori che ricercano prodotti eccellenti proposti in forme innovative. La consegna dei prodotti è prevista in 48/72 ore dall’ordine se il prodotto è già presente a magazzino. Negli altri casi sarà indicata una data di consegna prevista. Per chi vive a Milano sarà disponibile anche la consegna nello stesso giorno per tutti gli ordini effettuati entro le 14 dal Lunedì al Venerdì. Tutte le nostre consegne si avvalgono di corrieri specializzati e refrigerati.